![]() |
|
Shalom lach, Miriam, Miriam hakadosha,
|
Pace a te, Miriam, Miriam santa, |
Eccola qua: hesed ! Attraverso la Bibbia il buon Gesù ci parla di noi e di Lui, ecco perché la nostra spiritualità affonda le sue radici proprio nella sua Parola. Chi di noi sa che la "grazia" che chiediamo nelle nostre preghiere a Dio significa "tenerezza" di Dio? Gli ebrei usavano il termine Hesed per indicare proprio l'amore misericordioso di Dio verso il popolo. Questo termine indica la benevolenza, la solidarietà, l'amore vicendevole che deve esistere tra i membri di una stessa famiglia, disposti ad aiutarsi tra di loro con amore e generosità. La corrispondenza del popolo all'amore di Dio viene ancora identificata con lo stesso termine hesed, che in questo caso significa riconoscenza, amore filiale e fedeltà. Tuttavia anche quando il popolo non osserva l'alleanza Dio rimane fedele e perdona esercitando sempre la sua bontà misericordiosa; per questo ogni persona, anche se peccatrice, potrà sempre sperare nell'aiuto divino. La bontà diventa così la tenerezza e la pietà di Dio, che offre la salvezza donando nuovi mezzi sempre più efficaci per rispondere alla sua alleanza.
Ecco perchè la nostra patrona è Santa Teresina di Gesù Bambino, piccolo fiore del Carmelo di Lisieux. La bambina di Gesù, tenerezza delle tenerezze, a Lui così cara da non saper aspettare il 25° anno di età per attirarla nel Suo cielo. Nella prima pagina del sito abbiamo riportato un suo scritto sui bambini: ecco quello che proviamo nel cuore! Quello che desideriamo tutti i nostri volontari condividano, quello che sentiamo essere per il Signore il modo di pensare ai bambini. Grazie all'ordine del Carmelo che ce l'ha donata e ce l'ha fatta conoscere… una vita di abbandono e di dolcezza, una piccola storia di un'anima, oggi Dottore della Chiesa… il suo amore per i piccoli vegli sempre su di noi e ci doni la forza per portare sulla terra il regno di Dio! |